
Il punto di vista delle lumache... e gli effetti fantastici sulla mia pelle
... e quando ti rendi conto che l'ambiente circostante, viene percepito dalla lumaca (chiocciola) al ritmo di 3/4 istanti al secondo e quindi, dal punto di vista della chiocciola, i suoi movimenti non sono più lenti di quanto i nostri sembrino a noi, ci si rende conto che è davvero solo questione di punti di vista.
A Proposito di punti di vista ... Se guardiamo la lumaca pensando alle sue “fantastiche proprietà cosmetiche”?
In Cile si é scoperto, in un allevamento di lumache che colore che lavoravano a contatto con le lumache avevano le mani sorprendentemente morbide e che le escoriazioni che si praticava durante il lavoro guarivano più rapidamente del normale, senza infettarsi e senza produrre macchie o cicatrici. Praticamente, nonostante il lavoro manuale gli operai avevano "manine da diva di Hollywood".
E dopo le analisi cosa si é scoperto? Una cosa che a vederla così sembra quasi “ovvia”. Alcune delle proprietà della bava sono strettamente legate alla funzione primaria che svolge. Per facilitare i propri spostamenti le lumache secernono continuamente bava: questa permette loro di "scivolare" sul ventre muovendosi più rapidamente. Non solo, la bava lenisce e cicatrizza le piccole ferite che la lumaca si procura durante gli spostamenti.
LA MIA PELLE AMA LA BAVA?
Sicuramente ama le qualità cosmetiche della bava di lumaca:
-
Antirughe: Non serve farsi camminare le lumache sulla faccia. Grazie anche al fatto che la bava di lumaca contribuisce alla stimolazione della sintesi del collagene, e grazie all’azione di rigenerazione, esfoliazione e nutrizione naturale che possiede l’estratto di bava di lumaca, aiuta a a ridurre ed attenuare le rughe
-
Cicatrizzante: È efficace in caso di piccole lesioni o imperfezioni della pelle grazie alla presenza importante di allantoina e alla combinazione tra vitamine, collagene e appunto allantoina naturalmente contenute.
-
Lenitiva: Mi piace fare l’aperitivo con le mie amiche... ma ora arriva il freddo! E la bava di lumaca mi aiuta anche in quel caso: è risultata efficace in caso di arrossamenti dovuti al freddo, a piccole all’esposizione al sole o al freddo.
-
Antiacne: La Bava di Lumaca è un ottimo coadiuvante nel trattamento dell’acne. Contribuisce a combattere i suoi inestetismi (pelle grassa, le piccole cicatrici, segni, arrossamenti, ostruzione dei pori).
-
Antismagliature: Le vitamine e proteine contenute dalla bava di lumaca, in combinazione con l’azione esfoliante dell’acido glicolico, hanno azione rigenerante, e per questo viene impiegato in creme viso o corpo.
-
Schiarente: anche grazie all’acido glicolico naturalmente contenuto può coadiuvare nel contrasto alle macchie scure della pelle.
- Idratante: Contribuisce a trattenere l’acqua sulla cute, garantendo un effetto idratante di lunga durata.
Le proprietà della bava di Lumaca, sono potenziate se “aiutate” da attivi di origine naturale che funzionano da “turbo” per le loro meravigliose caratteristiche.
La differenza tra un prodotto effettivamente efficace e un prodotto “di media efficacia” è dato da molte cose che interagiscono tra loro.
E per questo nasce la Linea alla Bava di Lumaca e Acido Jaluronico di Uniquepels:
TONICO LENITIVO alla Bava di Lumaca e ACIDO JALURONICO
LATTE DETERGENTE alla Bava di Lumaca e ACIDO JALURONICO
Crema Viso Antirughe alla Bava di Lumaca e ACIDO JALURONICO
Siero puro di Bava di lumaca in ACIDO JALURONICO
Crema Corpo Idratante alla Bava di Lumaca e ACIDO JALURONICO
Da provare!