
Le proprietà della bava di lumaca: ecco perchè fa così bene (e per cosa)
La bava di lumaca, facciamo subito chiarezza, è una una secrezione corporea esterna delle lumache. Ma di per sé non è una scia di bava di lumaca. È una secrezione indotta dallo stress, con proprietà idratanti, tra gli altri benefici per la cura della pelle.
Ma la bava di lumaca funziona davvero o è solo un trend?
Sebbene la bava di lumaca sia ora frequentemente associata alla bellezza coreana, ha radici storiche ben più profonde: è stata utilizzata dagli antichi greci e ha una lunga tradizione nella cura della pelle.
Negli anni '80, gli agricoltori cileni che producevano lumache hanno notato che la manipolazione delle lumache sembrava portare a mani più morbide che guarivano dai tagli più rapidamente. Fu la nascita di quella che è diventata una tendenza in piena regola.
La bava di lumaca è super idratante e offre anche proprietà anti-invecchiamento e funziona davvero perché contiene allantoina, acido ialuronico e acido glicolico, che hanno tutti effetti benefici sull'invecchiamento della pelle.
Ecco i principali motivi per cui la mucina di lumaca non è solo una tendenza di bellezza: è un alimento base per la cura della pelle.
Idrata la pelle
Le proprietà idratanti della mucina di lumaca sono molto pubblicizzate. Il componente di acido ialuronico attira l'acqua sulla superficie. Pensala come una spugna, che assorbe l'acqua e dona alla pelle un effetto di rinascita sigillando l’umidità e riparando lo strato superficiale. Ecco perché è un ottimo prodotto per chiunque abbia a che fare con la pelle secca.
Esfolia la pelle
Soffri di pelle squamosa e ruvida? La bava di lumaca potrebbe aiutare anche in questo. L'acido glicolico della bava aiuta a esfoliare il viso rimuovendo le cellule morte della pelle. Questo uniforma anche il pigmento e l'intera carnagione. E l'allantoina contenuta ha effetti idratanti e anti-irritanti.
Aumenta la produzione di collagene
La bava di lumaca contiene fattori di crescita che stimolano la produzione di collagene: una maggiore produzione può portare a una pelle luminosa, capelli migliori e unghie più forti.
Accelera la guarigione delle ferite
Ricordi quei contadini cileni degli anni '80 che dicevano che maneggiare le lumache faceva guarire più velocemente i loro tagli e graffi? La scienza sta studiando proprio questa sua funzionalità. Uno studio sul Journal of Dermatological Treatment che ha studiato gli effetti della bava di lumaca sulle ustioni ha scoperto che l'applicazione di una crema contenente bava, due volte al giorno per 14 giorni, ha portato a una guarigione più rapida.
Se non vuoi perderti questo super ingrediente, ti consigliamo il SIERO ATTIVO PURO BAVA DI LUMACA: il Siero puro di bava di lumaca in acido ialuronico rigenera la pelle contribuendo a stimolarne la formazione di collagene ed elastina. Aiuta inoltre a rallentare il processo di invecchiamento per una pelle più elastica e tonica.