L'occhio vuole la sua parte

L'occhio vuole la sua parte

Indipendentemente dal tipo di pelle, la zona critica del contorno occhi richiede un particolare riguardo anche nel periodo invernale!

Pelle secca, grassa o mista poco importa: l’area perioculare è sempre estremamente sensibile e richiede molte attenzioni, anche perché molto più a rischio di rughe, zampe di gallina ed imperfezioni tipiche dell'età. 

La cute che circonda gli occhi è infatti visibilmente diversa dalle altre parti del viso, appare evidentemente più sottile, con meno follicoli piliferi, ghiandole sebacee e sudoripare. La pelle risulta meno elastica.

Quindi non dimenticare:
- occhiali da sole, che oltre a proteggere i nostri occhi dall’intensa luce nelle limpide e soleggiate giornate invernali, riparano dall’aria pungente
- pulizia e detersione con prodotti delicati e calmanti in modo da proteggere gli occhi dall'inquinamento ambientale e da piccole irritazioni spesso legate a prodotti per il make-up
- cura e idratazione della zona contorno occhi con prodotti specifici ad azione idratante e nutriente, preferibilmente con sieri, emulsioni leggere o gel arricchiti con principi attivi dalle proprietà rigeneranti, nutrienti, antiage ma anche sostanze stimolanti per il microcircolo e filtri protettivi per minimizzare i rischi da fotoinvecchiamento.

Come si applicano i prodotti nella zona perioculare?

Per sfruttare al massimo l’effetto benefico di un prodotto cosmetico è buona regola prestare un "occhio di riguardo" nella preventiva pulizia del viso, indispensabile per preparare la pelle ad accogliere al meglio gli attivi funzionali contenuti nel prodotto.
Quindi, per prima cosa eliminare dal viso ogni traccia di trucco con prodotti detergenti molto delicati e specifici:

  • non utilizzare prodotti troppo acidi per evitare di irritare inutilmente la congiuntiva che riveste l'occhio
  • utilizzare prodotti a bassa viscosità, cosi da evitare di dover strofinare eccessivamente gli occhi con il dischetto di ovatta o cotone
  • non strofinare in modo troppo energico la zona del contorno occhi in modo da evitare gonfiore, arrossamenti o addirittura causare la rottura dei capillari dell'area perioculare.


Dopo aver eseguito la pulizia del viso e asciugato la pelle con un asciugamano morbido, la pelle è pronta un trattamento mirato: siero, emulsione o gel devono essere applicati picchettandoli delicatamente con i polpastrelli sulla zona periorbitale. Terminare l’applicazione massaggiando con movimenti circolari delicati fino al completo assorbimento.

Per il contorno occhi ecco una selezione di prodotti tra cui scegliere in funzione delle tue esigenze.

  

DETERGENZA

    

     

SIERI

 

    
Se desideri una consulenza personalizzata e sapere quali prodotti abbinare per un trattamento ad hoc? Chiedi alla tua Consulente di Bellezza o clicca di seguito e verrai ricontattata

 

 

Altri approfondimenti

Smagliature e cicatrici? Prenditi cura della tua pelle
Smagliature e cicatrici? Prenditi cura della tua pelle
Primavera: Skin care per rinnovare e illuminare il viso
Primavera: Skin care per rinnovare e illuminare il viso
L'occhio vuole la sua parte
L'occhio vuole la sua parte
Freddo e benessere della pelle
Freddo e benessere della pelle
Smagliature: come trattarle
Smagliature: come trattarle